Post

24 Giugno 2016

Poste, lunedì lo sciopero per difendere servizi e posti di lavoro

"Come ho avuto modo di dire da molti anni anche in un rapporto epistolare con i vertici di Poste Italiane, confermo l’attenzione e l’impegno per preservare un servizio indispensabile come quello postale, i cui effetti pubblici devono essere al servizio dei cittadini senza diseguaglianze e con attenzione ai lavoratori e ai territori. Per questo è importante che si risolvano al più presto i problemi e i disservizi emersi nell’applicazione delle nuove modalità di distribuzione della corrispondenza: si sono avverate le preoccupazioni che sindaci e sindacati avevano anticipato al momento dell’annuncio dei nuovi piani di gestione della distribuzione della posta nei Comuni emiliano-romagnoli, soprattutto in quelli di montagna".

Così, Simonetta Saliera, Presidente dell'Assemblea legislativa regionale dell'Emilia-Romagna, in merito allo sciopero dei postini indetto dai sindacati per lunedì 27 giugno 2016. Saliera, nel confermare vicinanza e solidarietà alle ragioni dei lavoratori e del sindacato delle poste, ricorda di aver più volte chiesto ai soggetti competenti "di fare le valutazioni del caso in modo da risolvere le problematicità emerse, nell’interesse dei cittadini, delle imprese e del territorio. E ciò può avvenire solo in un rapporto collaborativo tra Poste Italiane, le Istituzioni e i sindacati".

Post

25 Marzo 2023

Messaggio di auguri per 13 anni di vita della Camera del Lavoro-Cgil di Bologna

"In un'Italia, come era quella di fine '800, segnata da grandi ingiustizie sociali, da forme di sfruttamento e di violenza verso i lavoratori, la nascita della Camera del Lavoro di Bologna segnò uno dei primi passi per l'avvio di lotte sindacali e politiche per dare dignità e giustizia sociale alla parte meno potente della società. 

17 Marzo 2023

Cordoglio per la scomparsa di Domenico Cella

"La scomparsa di Domenico Cella lascia un vuoto profondo nella società bolognese: coerente con le sue idee cristiano-democratiche, Cella, anche nel delicato ruolo di Presidente dell'Istituto De Gasperi di Bologna, ha saputo dare un forte contributo al dialogo e al pensiero bolognese. Ai suoi famigliari e quanti hanno avuto l'onore di conoscerlo e lavorare con lui vanno le mie più sentite condoglianze"