14 Settembre 2016
Buon anno scolastico!
"Buon anno scolastico a tutti gli studenti e a tutti i docenti dell'Emilia-Romagna.
Auguro a tutti che il nuovo anno scolastico si apra e si sviluppi nella maggiore serenità e mettendo sempre al centro la formazione e l'educazione dei giovani e la collaborazione tra docenti e famiglie. Ringrazio tutti gli insegnanti, tutto il personale non docente per il loro lavoro, l'impegno e la passione che mettono ogni giorno nella loro attività. Nel far in modo che la scuola non sia solo una somma di nozioni o un, pur doveroso, avviamento al lavoro, ma una comunità in cui i nostri giovani crescono e si formano nella dialetti e nel confronto". Così, in occasione dell'apertura del nuovo anno scolastico che in Emilia-Romagna inizierà domani, Simonetta Saliera, Presidente dell'Assemblea legislativa regionale. Saliera ricorda come in occasione dell'apertura del nuovo anno scolastico l'Assemblea legislativa ha pubblicato sul proprio sito e inviato a tutte le biblioteche dell'Emilia-Romagna la versione on line del volume "L'uomo contro la fame. La lezione di Alberto Manzi", realizzato dal Servizio informazione dell'Assemblea legislativa regionale con interventi di Roberto Farné, Vicedirettore del Dipartimento di Scienze per la Qualità della Vita dell'Università di Bologna, e Andrea Farnè, professore di Politica Agraria internazionale e comparata dell'Università di Bologna. "Per merito di Alberto Manzi, almeno un paio di generazioni di italiani impararono a leggere e a scrivere e -sottolinea Saliera - molti di loro poterono prendere la licenza elementare. Ed essere liberi dalla schiavitù dell’ignoranza che è figlia della stessa causa delle guerre: la miseria". Il volume è scaricabile al seguente link http://www.assemblea.emr.it/quotidianoer/notizie/primo-giorno-di-scuola-non-e-mai-troppo-tardi-per-chi-ritorna-sui-banchi