Post

30 Settembre 2016

Successo per la mostra sul voto alle donne di Assemblea e Udi

Un’estate nei Comuni della regione, l’autunno al Festival Internazionale della Storia dell’Università di Bologna. Grande successo per la mostra fotografica “Voto alle donne: 1946-2016 70 anni da protagoniste”, realizzata lo scorso marzo dalla collaborazione gratuita tra Assemblea legislativa regionale dell’Emilia-Romagna e Udi-Unione Donne Italiane di Bologna in occasione del 70° anniversario del suffragio universale femminile.

La mostra, esposta nei locali dell’Assemblea legislativa regionale dal marzo al giugno scorso, è stata poi esposta sul territorio regionale in occasione di eventi pubblici. A darne notizia, dalle pagine del suo sito Internet (www.simonettasaliera.it) è la Presidente dell’Assemblea legislativa regionale dell’Emilia-Romagna Simonetta Saliera per la quale “siamo tutti molto soddisfatti del lavoro fatto con l’Udi: il lavoro svolto dai lavoratori dell’Assemblea è così ben valorizzato e permette alla popolazione di conoscere la storia della conquista di diritti delle donne e la crescita della nostra democrazia italiana”. Scorrendo il calendario della mostra si vede che a luglio è stata esposta a Cesena, a agosto a Casalecchio di Reno Terme e al Centro Lame di Bologna, mentre fino a metà ottobre sarà a Cesena. Appuntamento clou dal 19 al 26 ottobre alla Festa Internazionale della Storia dell’Università di Bologna a cui, a novembre seguiranno altre esposizioni a Granarolo, Castelnuovo Rangone e alla Biblioteca del Quartiere San Donato di Bologna. Sono in corso, poi, contatti per esposizioni in Comuni anche per i mesi di febbraio-marzo 2017.

Post

17 Marzo 2023

Cordoglio per la scomparsa di Domenico Cella

"La scomparsa di Domenico Cella lascia un vuoto profondo nella società bolognese: coerente con le sue idee cristiano-democratiche, Cella, anche nel delicato ruolo di Presidente dell'Istituto De Gasperi di Bologna, ha saputo dare un forte contributo al dialogo e al pensiero bolognese. Ai suoi famigliari e quanti hanno avuto l'onore di conoscerlo e lavorare con lui vanno le mie più sentite condoglianze"

28 Febbraio 2023

Voglio ancora sperare....

26 febbraio 2023: gazebo PD. I due candidati hanno promesso e parlato di tante cose interessanti, ma hanno tralasciato di andare nel concreto su alcune di quelle fondamentali per la vita delle persone come la pace, la ricostruzione della pubblica istruzione formativa ed educativa, la sanità pubblica di qualità accessibile a tutti, quale tipo di lavoro e di previdenza.