20 Marzo 2017
21 marzo, domani minuto di silenzio in ricordo delle vittime della mafia
“La criminalità organizzata è come la gramigna che infesta i campi del vivere civile: in questi anni la nostra regione ha preso coscienza di non essere terra immune e che deve lavorare per rafforzare la propria corazza istituzionale per combattere il pensiero mafioso e diffondere la cultura della legalità.
Domani è 21 marzo: dal 1996 ogni 21 marzo si celebra la Giornata della Memoria e dell'Impegno per ricordare le vittime innocenti di tutte le mafie. Un impegno a cui anche l’Assemblea legislativa regionale manterrà fede proponendo un minuto di silenzio in apertura dei nostri lavori di Assemblea e dedicato alle vittime della criminalità organizzata”. Così Simonetta Saliera, Presidente dell’Assemblea legislativa regionale dell’Emilia-Romagna, in occasione della Giornata della Memoria e dell'Impegno per ricordare le vittime innocenti di tutte le mafie. “Nel 2012 l’Emilia-Romagna ha fatto propria questa importante data inserendo la celebrazione odierna in un’apposita legge regionale che prevede come impegnarsi per contrastare le mafie e diffondere la cultura della legalità nel ricordo di coloro che – sottolinea Saliera – sono stati assassinati per il loro impegno contro la mafia, per essere vicini a tutti coloro che quotidianamente portano avanti questa scelta, vi chiedo un minuto di silenzio”.