Post

28 Maggio 2017

Premio Cassin, al via la XV edizione

Diritti civili, pace, sviluppo umano, relazioni internazionali. Prende il via la XV edizione del Premio René Cassin per tesi sui diritti fondamentali della persona promosso dall’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna in collaborazione con KIP International School.

"Soprattutto in questo contesto internazionale segnato da violenza e terrorismo, è per noi molto importante sostenere un'iniziativa che punta a valorizzare i diritti delle persone: il Premio Cassin - spiega Simonetta Saliera, Presidente dell'Assemblea legislativa regionale dell'Emilia-Romagna - si rivolge ai neolaureati con una tesi in materia di diritti fondamentali o sviluppo umano. Potranno partecipare tutti coloro che hanno conseguito la tesi tra il 1 aprile 2016 ed il 31 marzo 2017 in un’Università dell’Emilia-Romagna o anche in un’altra università italiana o straniera – a patto che siano residenti in un Comune dell’Emilia-Romagna.

In palio tre premi da 10.000 euro ciascuno quale contributo per sostenere tirocini formativi di 10 mesi per progetti internazionali di ambito ONU cui partecipa la KIP International School". Per partecipare è necessario inviare entro il 12 giugno via mail alla casella gabinettopresidenteal@postacert.regione.emilia-romagna.it . Il modulo e le indicazioni sono scaricabili sul sito dell'Assemblea legislativa regionale dell'Emilia-Romagna.

Le domande verranno valutate da una Commissione composta da un rappresentante dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna, uno della KIP School e da un esperto di alta qualificazione accademica.
Le graduatorie finali verranno pubblicate entro il 20 ottobre 2017.

I tre premi, da 10.000 euro ciascuno, verranno utilizzati per sostenere un periodo di addestramento professionale per progetti internazionali di ambito ONU presso una delle sedi dove opera la KIP International School (www.kipschool.org). Le partenze per le destinazioni dei tirocini avverranno indicativamente a febbraio 2018 e le possibili destinazioni saranno orientativamente Canada, El Salvador, Senegal, Albania, Costa Rica, Roma.

Post

17 Marzo 2023

Cordoglio per la scomparsa di Domenico Cella

"La scomparsa di Domenico Cella lascia un vuoto profondo nella società bolognese: coerente con le sue idee cristiano-democratiche, Cella, anche nel delicato ruolo di Presidente dell'Istituto De Gasperi di Bologna, ha saputo dare un forte contributo al dialogo e al pensiero bolognese. Ai suoi famigliari e quanti hanno avuto l'onore di conoscerlo e lavorare con lui vanno le mie più sentite condoglianze"

28 Febbraio 2023

Voglio ancora sperare....

26 febbraio 2023: gazebo PD. I due candidati hanno promesso e parlato di tante cose interessanti, ma hanno tralasciato di andare nel concreto su alcune di quelle fondamentali per la vita delle persone come la pace, la ricostruzione della pubblica istruzione formativa ed educativa, la sanità pubblica di qualità accessibile a tutti, quale tipo di lavoro e di previdenza.