Post

30 Giugno 2017

Cordoglio per la morte di Simone Veil, testimone del Secolo Breve

"Simone Veil è stata testimone del ‘900, ha vissuto sulla propria pelle tutte le tragedie del Secolo Breve.

Da queste ha imparato come mai si possa abdicare ai valori della libertà e della democrazia, della costruzione di un’Unione europea che tenga insieme sviluppo economico e coesione sociale. Ha difesa il concetto del diritto come strumento per affermare valori e risolvere problemi. Donna coerente con i propri principi e valori ha saputo anche resistere alle isterie e alle paure della propria parte politica quando c’era in ballo la coerenza con le scelte della propria vita. La sua scomparsa ci riempie di dolore perché ci priva di una guida, ma resta fermo il suo insegnamento e il suo monito: “l’Unione europea serve a riconciliarci con la storia del XX secolo’. Parole che fanno parte della sua biografia personale, ma valgono pure per quella collettiva del nostra continente”. Così Simonetta Saliera, Presidente dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna e componente del Comitato delle Regioni (organismo dell’Ue che raccoglie i rappresentanti delle Regioni europee) ricorda Simone Veil, esponente politico di primo piano della politica francese, già ministro della Sanità oltralpe e prima donna Presidente del Parlamento europeo, scomparsa oggi

Post

17 Marzo 2023

Cordoglio per la scomparsa di Domenico Cella

"La scomparsa di Domenico Cella lascia un vuoto profondo nella società bolognese: coerente con le sue idee cristiano-democratiche, Cella, anche nel delicato ruolo di Presidente dell'Istituto De Gasperi di Bologna, ha saputo dare un forte contributo al dialogo e al pensiero bolognese. Ai suoi famigliari e quanti hanno avuto l'onore di conoscerlo e lavorare con lui vanno le mie più sentite condoglianze"

28 Febbraio 2023

Voglio ancora sperare....

26 febbraio 2023: gazebo PD. I due candidati hanno promesso e parlato di tante cose interessanti, ma hanno tralasciato di andare nel concreto su alcune di quelle fondamentali per la vita delle persone come la pace, la ricostruzione della pubblica istruzione formativa ed educativa, la sanità pubblica di qualità accessibile a tutti, quale tipo di lavoro e di previdenza.