Post

17 Luglio 2017

Grande successo per il Saharawi Day 2017

Grande successo per il Saharawi Day 2017, il tradizionale appuntamento di accoglienza dei bambini Saharawi e riflessione sull'impegno dell'Emilia-Romagna per la causa del Popolo Saharawi.

Un centinaio di piccoli ospiti sono stati accolti oggi dalla Presidente dell'Assemblea legislativa Simonetta Saliera nei locali del Parlamento di viale Aldo Moro, come apertura di una giornata di intenso lavoro e di confronto. "Per noi è un onore, è la conferma dell'impegno per una causa su cui l'Emilia-Romagna è da anni impegnata con serietà e coerenza", spiega Saliera che, nella sua veste di presidente dell'Intergruppo regionale di Amicizia con il Popolo Saharawi, nei mesi scorsi ha ottenuto rassicurazioni dal ministro degli Esteri Angelino Alfano sull'impegno del Governo italiano perché vengano rispettati gli accordi presi in sede internazionale. "Questa - spiega Saliera - è anche l'occasione per ringraziare le tante associazioni da sempre attive sul nostro territorio e che ne sono una ricchezza in termini di democrazia e partecipazione alla vita civile dell'Emilia-Romagna". Dopo l'accoglienza di bambini e associazioni e le foto di rito, la giornata prosegue con un convegno introdotto, a nome dell'Assemblea legislativa regionale, dal Segretario dell'Assemblea Yuri Torri, dalla vicepresidente Elisabetta Gualmini in rappresentanza della Giunta regionale, e da Omar Mih, rappresentante in Italia del Fronte Polisario.

Post

25 Marzo 2023

Messaggio di auguri per 13 anni di vita della Camera del Lavoro-Cgil di Bologna

"In un'Italia, come era quella di fine '800, segnata da grandi ingiustizie sociali, da forme di sfruttamento e di violenza verso i lavoratori, la nascita della Camera del Lavoro di Bologna segnò uno dei primi passi per l'avvio di lotte sindacali e politiche per dare dignità e giustizia sociale alla parte meno potente della società. 

17 Marzo 2023

Cordoglio per la scomparsa di Domenico Cella

"La scomparsa di Domenico Cella lascia un vuoto profondo nella società bolognese: coerente con le sue idee cristiano-democratiche, Cella, anche nel delicato ruolo di Presidente dell'Istituto De Gasperi di Bologna, ha saputo dare un forte contributo al dialogo e al pensiero bolognese. Ai suoi famigliari e quanti hanno avuto l'onore di conoscerlo e lavorare con lui vanno le mie più sentite condoglianze"