Post

19 Luglio 2017

Nettuno d'Oro a Mario Nanni? Il mondo dell'arte e della musica si mobilita

Da Otto Gabos a Mirta Carroli, da Maurizio Osti a Nanni Menetti, da Claudio Spadoni, già direttore di Arte Fiera, a Sandra Festi, da sempre impegnata per la musica classica.

81 nomi di spicco dell’arte e della musica bolognese e internazionale hanno scritto al Sindaco di Bologna, Virginio Merola, perché accolga la proposta avanzata dal Comune di Monzuno e dalla Presidente dell’Assemblea legislativa regionale Simonetta Saliera di insignire Mario Nanni, ultimo partigiano della Brigata Stella Rossa del “Lupo” Musolesi e artista di fama internazionale, del premio Nettuno d’Oro. Nelle scorse settimane il vicesindaco di Monzuno Ermanno Manlio Pavesi e la Presidente dell’Assemblea Simonetta Saliera hanno scritto al Sindaco metropolitano Merola sostenendo il premio a Nanni. Oggi è la volta di 81 nomi di peso: donne e uomini di musica, arte e scultura. Nomi di spicco della tradizione culturale che, dalle Due Torri, hanno conquistato gallerie d’arte a New York e a Parigi, da Venezia a Roma. “Abbiamo appreso con soddisfazione dalla stampa locale che il Comune di Monzuno e la Presidente dell'Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna, Simonetta Saliera, Le hanno proposto di conferire il riconoscimento del Nettuno d'oro all'artista novantacinquenne Mario Nanni. Ci si augura vivamente che – spiegano i firmatari dell’appello - questa proposta possa davvero concretizzarsi, valorizzando così un artista bolognese, seppure di adozione, di rilievo internazionale e, allo stesso tempo, un uomo che sul piano civile, ha concretamente collaborato, partecipando alla lotta partigiana, a difendere e affermare quei valori di libertà e di democrazia su cui si fonda la nostra Repubblica. Valori ai quali Nanni ha dedicato l'intera vita”. Di seguito l’elenco dei firmatari: SANDRO MALOSSINI, LORENZA MIRETTI, ACCAME ANNALISA, AVANZOLINI ADRIANO, BACCILIERI ADRIANO, BANDINI BRUNO, BATTISTINI MARIA GIOVANNA, BENFENATI ALESSANDRO, BENUZZI BRUNO, BERNARDONI PINUCCIA, BOLIS TOMASO MARIO, BONINI NEDDA, BOTTARELLI MAURIZIO, CAMPI PIER FRANCESCO, CARA SERGIO, CARROLI MIRTA, CAVAZZA FRANCESCA, CERRITELLI CLAUDIO, COEN VITTORIA, COGO SILVIA, CUNIBERTI BARBARA, DE ANGELIS BRUNO, DE MARTINO MARIA LUIGIA, DEGGIOVANNI PIERO, DEHO’ VALERIO, DI TODARO MIMMO, ESPOSITO ANTONIO, FACCIANI ALESSANDRA, FAMELI PASQUALE, FANTI ORNELLA, FAVARI ROBERTA, FESTI GIOVANNA, FESTI SANDRA, FINOTTI FRANCESCO, FORNAROLI ENRICO, FRATTAROLO ELEONORA, GHELLI CLARA, GIROLOMINI ANNA, GRANDI SILVIA, GRIGOLO GINEVRA, LAMBERTI GABRIELE, LAMI LAURA, LANDI MARCELLO, LENZI SONIA, LIOTTA GIUSEPPE, LUI FRANCESCA, MARRA CLAUDIO, MAZZALI MAURO, MAZZOTTI CHIARA, MENETTI NANNI, MERENDI PATRIZIA, MIGLIORI NINO, MULAZZANI ENRICO, NARCISI PIERO, OSTI MAURIZIO, OTTO GABOS, PAGNANI ROBERTO, PANCALDI MARIAROSA, PASINI MARCO, PASINI ROBERTO, PELLIZZOLA MARCO, POGGI PAOLA, POZZATI MAURA, RAIMONDI PATRIZIA, RAVAGLIA DANIELE, RIZZOLI ROBERTO, ROFFI GIANPAOLO, ROSSI ANTONIO, ROSTAGNO LETIZIA, SANTOLI LEONARDO, SAVIGNANO FRANCO, SPADONI CLAUDIO, SPROCCATI SANDRO, STAGNI VITTORIA, STORELLI ANTONIO TEGLIA STEFANO, TINARELLI ENZO, TORRE FABIO, UGOLINI MARIA CECILIA, VANNINI PAOLA, VOLPI MARIO.

Post

17 Marzo 2023

Cordoglio per la scomparsa di Domenico Cella

"La scomparsa di Domenico Cella lascia un vuoto profondo nella società bolognese: coerente con le sue idee cristiano-democratiche, Cella, anche nel delicato ruolo di Presidente dell'Istituto De Gasperi di Bologna, ha saputo dare un forte contributo al dialogo e al pensiero bolognese. Ai suoi famigliari e quanti hanno avuto l'onore di conoscerlo e lavorare con lui vanno le mie più sentite condoglianze"

28 Febbraio 2023

Voglio ancora sperare....

26 febbraio 2023: gazebo PD. I due candidati hanno promesso e parlato di tante cose interessanti, ma hanno tralasciato di andare nel concreto su alcune di quelle fondamentali per la vita delle persone come la pace, la ricostruzione della pubblica istruzione formativa ed educativa, la sanità pubblica di qualità accessibile a tutti, quale tipo di lavoro e di previdenza.