8 Settembre 2017
Il valore della Giornata europea della cultura ebraica
“La giornata di domenica rappresenta un momento di conoscenza reciproca e di pensiero profondo. E' un momento di pace in cui si rinuncia agli egoismi e ci si pone in un rapporto di collaborazione”.
Così Simonetta Saliera, Presidente dell’Assemblea legislativa regionale dell’Emilia-Romagna, in un messaggio inviato alla Comunità Ebraica e al MEB in occasione della Giornata della cultura ebraica che si celebra domenica prossima 10 settembre. “La cultura ebraica ha rappresentato e rappresenta una delle linfe vitali della nostra società regionale: per ricchezza, per passione, per la sofferenza subita nel corso dei secoli e per la capacità di tenere vive le proprie tradizioni e la propria stessa esistenza”, spiega Saliera che ricorda come questo sia “un giorno molto significativo per tutta la nostra comunità, una parte importante della nostra società, come voi siete, apre le proprie porte e si mobilità non solo per tenere viva la propria tradizione, ma per arricchire il panorama culturale e sociale di tutta la regione. Vi siamo grati, perché mai come in questo difficile momento storico, travagliato, dove pare esserci solo un ‘eterno presente’ che recide le radici delle varie culture, c’è bisogno di tenere vivo l’esercizio della memoria. Per non finire ostaggi delle banalità e vittime di quell’inevitabile ripetersi delle antiche tragedie che sempre accade quando i popoli si dimenticano del loro passato e, come moderni costruttori di palafitte, pensano di costruire il presente e il futuro sulla sabbia, cominciando da zero”.