Post

5 Ottobre 2017

Sabato posa della prima pietra le per scuole di Castello d'Argile

Sarà Simonetta Saliera, Presidente dell'Assemblea legislativa regionale dell'Emilia-Romagna, a posare la prima pietra delle nuove scuole di Mascarino, nel Comune di Castello d'Argile in provincia di Bologna.

L'appuntamento è per sabato prossimo 7 ottobre alle ore 16, in via Silone dove, alla presenza tra gli altri del sindaco di Castello d'Argile Michele Giovannini e dei dirigenti scolastici, verrà inaugurato il cantiere delle nuove scuole elementari "Pace libera tutti", la cui realizzazione si è resa necessaria per sostituire il vecchio edificio scolastico danneggiato dal sisma del 2012. Le scuole, costruire con le più moderne tecniche antisismiche e di risparmio energetico e costate 1,5 milioni di euro (di cui 500.000 euro di stanziamento governativo all'interno del progetto Scuole sicure e un milione di muto sottoscritto dal Comune), ospiteranno 120 studenti e si inseriscono nel processo di messa in sicurezza degli edifici pubblici di Castello d'Argile. "L'obiettivo dell'amministrazione comunale è mettere in sicurezza gli edifici pubblici, in via prioritaria le scuole: per questo - spiega il sindaco Giovannini - in parallelo all'avvio dei lavori delle scuole di Mascarino, si sta lavorando per mettere intervenire anche sulle scuole del capoluogo". Soddisfazione per la posa della prima pietra, cerimonia a cui è stato invitato il ministro dell'Ambiente Gianluca Galletti, anche da Saliera per la quale "gli studenti sono il futuro della nostra comunità: investire sulla scuola è una cosa molto positiva perché significa investire nell'avvenire della nostra società".

Post

25 Marzo 2023

Messaggio di auguri per 13 anni di vita della Camera del Lavoro-Cgil di Bologna

"In un'Italia, come era quella di fine '800, segnata da grandi ingiustizie sociali, da forme di sfruttamento e di violenza verso i lavoratori, la nascita della Camera del Lavoro di Bologna segnò uno dei primi passi per l'avvio di lotte sindacali e politiche per dare dignità e giustizia sociale alla parte meno potente della società. 

17 Marzo 2023

Cordoglio per la scomparsa di Domenico Cella

"La scomparsa di Domenico Cella lascia un vuoto profondo nella società bolognese: coerente con le sue idee cristiano-democratiche, Cella, anche nel delicato ruolo di Presidente dell'Istituto De Gasperi di Bologna, ha saputo dare un forte contributo al dialogo e al pensiero bolognese. Ai suoi famigliari e quanti hanno avuto l'onore di conoscerlo e lavorare con lui vanno le mie più sentite condoglianze"