Post

2 Novembre 2017

4 novembre, porte aperte in Assemblea legislativa tra arte e democrazia

Porte aperte in Assemblea legislativa regionale in occasione del 4 novembre. Sabato prossimo, infatti, il Parlamento di viale Aldo Moro aprirà in via straordinaria i propri locali per chi volesse visitare la nuova collezione permanente di opere donate da artisti di fama mondiale e chi volesse fare “un viaggio nelle istituzioni”.

L’iniziativa, che gode tra gli altri del patrocinio del Quartiere Navile-Comune di Bologna e dell’Istituzione Biblioteche Bologna, prevede una visita guidata alle opere esposte nel “piccolo Transatlantico” di viale Aldo Moro e una visita all’Aula dell’Assemblea durante la quale funzionari regionali spiegheranno come funziona “la democrazia regionale”. “Questo – spiega Simonetta Saliera, Presidente dell’Assemblea legislativa regionale dell’Emilia-Romagna – è il nostro contributo a una giornata di festa nazionale come quella del 4 novembre: e lo facciamo con lo spirito di avvicinare i cittadini alle Istituzioni e alla vita democratica del nostro Paese”. I locali del Parlamento regionale saranno aperti dalle ore 8,30 alle ore 12,30 e poiché i posti per le visite sono limitati si consiglia di prenotarsi contattando la biblioteca regionale al numero 051/63550948.

Post

25 Marzo 2023

Messaggio di auguri per 13 anni di vita della Camera del Lavoro-Cgil di Bologna

"In un'Italia, come era quella di fine '800, segnata da grandi ingiustizie sociali, da forme di sfruttamento e di violenza verso i lavoratori, la nascita della Camera del Lavoro di Bologna segnò uno dei primi passi per l'avvio di lotte sindacali e politiche per dare dignità e giustizia sociale alla parte meno potente della società. 

17 Marzo 2023

Cordoglio per la scomparsa di Domenico Cella

"La scomparsa di Domenico Cella lascia un vuoto profondo nella società bolognese: coerente con le sue idee cristiano-democratiche, Cella, anche nel delicato ruolo di Presidente dell'Istituto De Gasperi di Bologna, ha saputo dare un forte contributo al dialogo e al pensiero bolognese. Ai suoi famigliari e quanti hanno avuto l'onore di conoscerlo e lavorare con lui vanno le mie più sentite condoglianze"