4 Novembre 2017
Porte aperte in Assemblea, grande successo di pubblico
Tra arte e democrazia: grande successo per l'apertura straordinaria dei locali dell'Assemblea legislativa regionale dell'Emilia-Romagna in occasione della festa del 4 novembre.
Questa mattina un centinaio di cittadini, tra i quali una delegazione nazionale dell'Uncem (l'Unione delle comunità montane) oggi a congresso a Bologna, hanno "invaso" pacificamente i locali del Parlamento regionale di viale Aldo Moro per visitare la mostra sul Cile realizzata in occasione dell'anniversario del sacrificio di Salvador Allende, il nuovo allestimento delle opere d'arte donate all'Assemblea regionale da artisti di fama internazionale e l'Aula assembleare. "Ringraziamo tutti coloro che hanno accettato il nostro invito e intendiamo la loro presenza come un apprezzamento del nostro lavoro e soprattutto un impegno a fare sempre meglio, con passione e impegno", spiega Simonetta Saliera, Presidente dell'Assemblea legislativa regionale. I cittadini hanno potuto visitare le opere d'arte allestite in Assemblea grazie a una visita guidata tenuta da Sandro Malossini, esperto d'arte e curatore della mostra permanente che dal mese scorso orna il "Piccolo Transatlantico" del Parlamento di viale Aldo Moro. Visibilmente emozionati, gli ospiti hanno potuto poi vedere come funziona l'Aula dove si svolge l'Assemblea, visitarla, capire come funziona la democrazia regionale e sedersi tra i banchi per provare l'ebrezza di essere "consiglieri per un giorno". "Appuntamenti come questi sono l'occasione per spiegare alle persone a cosa serve la Regione, cosa facciamo per il bene comune: è un modo - sottolinea Saliera che cogli l'occasione per ringraziare tutti quelli che rendono possibile questi eventi - per avvicinare i cittadini alle Istituzioni, per rafforzare la nostra comunità".