7 Novembre 2017
Medici cileni in visita in Assemblea in nome del Sistema sanitario pubblico
Un servizio sanitario pubblico universalistico come simbolo di una moderna democrazia. Come discrimine tra società oligarchiche e società democratiche. Questa mattina una folta delegazione di medici cileni hanno pacificamente invaso l'Assemblea legislativa regionale dell'Emilia-Romagna per testimoniare la collaborazione tra l'Italia e il Cile su temi fondamentali come quelli della salute pubblica e dell'accesso di tutti i cittadini alle cure.
Organizzata dall'Associazione Cestas e dalla Regione Emilia-Romagna, la visita ha permesso agli ospiti sudamericani di visitare strutture sanitarie emiliano romagnole e, nella tappa al Parlamento regionale, di visitare l'allestimento artistico permanente delle opere d'arte donate all'Assemblea da artisti emiliano romagnoli e la mostra realizzata in onore del sacrificio del Presidente cileno Salvador Allende. “I sistemi sanitari pubblici universalistici sono una conquista rispetto alla quale non si deve arretrare: sanità pubblica universalistica vuole dire prima di tutto assicurare a tutta la popolazione le stesse cure, anche quelle più specialistiche e all’avanguardia”, ha scritto la presidente dell’Assemblea legislativa Simonetta Saliera nel messaggio di saluto ai professionisti cileni. “Occasioni come quelle odierne – è il pensiero della presidente – permettono di aumentare lo scambio di informazioni e di competenze con grande soddisfazione reciproca: la cura delle persone, la possibilità di avere visite, esami, diagnosi e farmaci gratuiti per tutti i cittadini indipendentemente dal reddito e dalla condizione sociale sono valori intrinsechi nella nostra Costituzione e ci fa piacere essere in sintonia su questo con gli amici del Cile”.