Post

5 Dicembre 2017

Le scuole di Casalecchio addobbano l'albero di Natale della Regione

Saranno i disegni dei bambini delle scuole elementari XXV aprile di Casalecchio di Reno, in provincia di Bologna, ad addobbare l'albero di Natale che giovedì prossimo verrà inaugurato nei locali dell'Assemblea legislativa regionale dell'Emilia-Romagna.

"Ringraziamo i bambini e le insegnanti di questa scuola bolognese che, al pari dei loro coetanei e colleghi delle XII Morelli di Cento, hanno accettato di lavorare insieme a noi per un Natale di serenità e di pace, con messaggi di speranza per il novo anno", spiega Simonetta Saliera, Presidente dell'Assemblea legislativa regionale dell'Emilia-Romagna. L'albero, che sarà illuminato alle 17 di giovedì prossimo, è stato donato dall’Ente di Gestione dei Parchi Emilia Centrale nell’ambito di un intervento di miglioramento forestale pubblico finanziato dal Psr. Con i loro colori delicati, la serenità dell'infanzia e la passione dell'età più giovane, gli studenti hanno realizzato dei cartoncini colorati con disegni e pensieri per il 2018, che saranno usati come addobbi dell'abete natalizio. L'illuminazione dell'albero in viale Aldo Moro avverrà contestualmente all'inaugurazione, sempre alla presenza della Presidente Saliera e sempre giovedì prossimo alle ore 17, del “Presepe Sfolgorante” realizzato dall’artista Giulia Napoleone: un globo di 3 metri di diametro con all’interno le statuine classiche della natività realizzate con dei blocchi di cristallo e che sarà visitabile nei locali del Parlamento regionale fino al 7 gennaio prossimo. Alla cerimonia di inaugurazione parteciperà Sua Eccellenza Monsignor Ernesto Vecchi, Vescovo ausiliare emerito di Bologna.

Post

25 Marzo 2023

Messaggio di auguri per 13 anni di vita della Camera del Lavoro-Cgil di Bologna

"In un'Italia, come era quella di fine '800, segnata da grandi ingiustizie sociali, da forme di sfruttamento e di violenza verso i lavoratori, la nascita della Camera del Lavoro di Bologna segnò uno dei primi passi per l'avvio di lotte sindacali e politiche per dare dignità e giustizia sociale alla parte meno potente della società. 

17 Marzo 2023

Cordoglio per la scomparsa di Domenico Cella

"La scomparsa di Domenico Cella lascia un vuoto profondo nella società bolognese: coerente con le sue idee cristiano-democratiche, Cella, anche nel delicato ruolo di Presidente dell'Istituto De Gasperi di Bologna, ha saputo dare un forte contributo al dialogo e al pensiero bolognese. Ai suoi famigliari e quanti hanno avuto l'onore di conoscerlo e lavorare con lui vanno le mie più sentite condoglianze"