Post

2 Febbraio 2018

Taglio del nastro per Arte Fiera in Assemblea regionale

Le opere di Maurizio Bottarelli conquistano l’Assemblea legislativa regionale dell’Emilia-Romagna.

Successo di pubblico questo pomeriggio per l’inaugurazione della mostra “L’irrinunciabile ostinazione nella Pittura”, l’esposizione di Maurizio Bottarelle con cui il Parlamento di viale Aldo Moro partecipa a Arte Fiera, il tradizionale appuntamento artistico dell’inverno bolognese. In molti hanno riempito la sede dell’Assemblea per il taglio del nastro della personale dell’artista bolognese che ha messo in mostra il frutto dei suoi viaggi in giro per il mondo, come in Australia e in Nuova Zelanda, e subiscono le influenze di questi luoghi, tra diverse culture, politiche, persino le guerre che questi posti hanno dovuto subire. A fare gli onori di casa Simonetta Saliera, Presidente dell’Assemblea legislativa, che ha ringraziato l’autore per aver accettato di collaborare con l’Istituzione regionale e Sandro Malossini, il curatore della mostra. “Dopo il successo della personale di Mario Nanni l’anno scorso, anche nel 2018 l’Assemblea è nel circuito di Arte Fiera e Art City: in questo modo -spiega la presidente – questa Istituzione sarà ancora più aperta ai cittadini, che potranno abituarsi a frequentare questi luoghi anche per l’arte che contengono. Un modo per l’istituzione per entrare in osmosi con i cittadini e far sì che l’arte ispiri questo processo. L’apertura serale va proprio in questa direzione: far capire che l’Assemblea legislativa è sempre a disposizione delle persone e dei cittadini”. Visibilmente commosso Bottarelli ha raccontato il senso della sua esperienza artistica. “Racconto quello che ho provato. Lo si capisce dai volti dipinti che – spiega – possono essere considerati anche delle maschere, suggestionate dai posti che ho visitato e dagli episodi che questi luoghi hanno vissuto. La mostra sarà visitabile tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18; apertura straordinaria: domani sabato 3 febbraio dalle 11 alle 22 in occasione della notte bianca di Art City White Night e domenica 4 febbraio dalle 11 alle 19.

Post

17 Marzo 2023

Cordoglio per la scomparsa di Domenico Cella

"La scomparsa di Domenico Cella lascia un vuoto profondo nella società bolognese: coerente con le sue idee cristiano-democratiche, Cella, anche nel delicato ruolo di Presidente dell'Istituto De Gasperi di Bologna, ha saputo dare un forte contributo al dialogo e al pensiero bolognese. Ai suoi famigliari e quanti hanno avuto l'onore di conoscerlo e lavorare con lui vanno le mie più sentite condoglianze"

28 Febbraio 2023

Voglio ancora sperare....

26 febbraio 2023: gazebo PD. I due candidati hanno promesso e parlato di tante cose interessanti, ma hanno tralasciato di andare nel concreto su alcune di quelle fondamentali per la vita delle persone come la pace, la ricostruzione della pubblica istruzione formativa ed educativa, la sanità pubblica di qualità accessibile a tutti, quale tipo di lavoro e di previdenza.