Post

4 Febbraio 2018

Cittadini e vip, Arte Fiera: successo per la "personale" di Maurizio Bottarelli in Assemblea regionale

Oltre 300 visitatore, tra cui alcuni dei volti più noti dell'arte e della critica bolognese e internazionale.

Grande pubblico per "L'irrinunciabile ostinazione nella Pittura", la personale di Maurizio Bottarelli allestita nei locali dell'Assemblea legislativa regionale dell'Emilia-Romagna in occasione di Arte Fiera. Anche quest'anno il Parlamento regionale ha fatto registrare il sold out e si è confermato come protagonista del week end artistico bolognese, nonostante la poca generosità del meteo. Inaugurata venerdì scorso dall'autore e dalla Presidente del Parlamento regionale Simonetta Saliera, "L'irrinunciabile ostinazione nella Pittura" ha fatto registrare un afflusso di pubblico costante e di qualità A fianco di tanti appassionati del genere e studenti di istituti d'arte, il Parlamento di viale Aldo Moro è stato omaggiato della presenza di volti noti della comunità artistica e accademica italiana: dall'inossidabile Mario Nanni che, dopo il successo della sua esposizione sempre in Assemblea per Arte Fiera 2017, è tornato come visitatore e gradito ospite, a Luciano Nanni, in arte Nanni Menetti, a Enrico Mulazzani, Maurizio Osti, Mirta Caroli, Vincenzo Satta, Giorgio Zucchini, Bruno De Angelis, Maria Rosa Pancaldi, figlia del compianto Leone Pancaldi. Poi ancora: gli scultori Bruno Raspanti e Adriano Avanzolini, Anna Matteucci, colonna storica dell'Alma Mater dove per decenni ha insegnato Storia dell'Arte, Claudio Cerritelli, docente all'Accademia di Brera e apprezzato critico d'arte come direttore della rivista specialistica Meta, Mauro Mazzali e Domenico Difilippo, per decenni rispettivamente Direttore e Vicedirettore dell'Accademia d'Arte di Bologna, e poi alcune delle firme più famose della critica artistica come Silvia Camerini e Patrizia Finucci Gallo, quest'ultima tra le più affermate blogger in materia di faschion e moda. Nomi di spicco a cui aggiunge quello di Roberto Di Caro, affermato inviato de L'Espresso. "L'Assemblea legislativa è sempre più vista come un luogo accogliente e capace di coinvolgere mondi diversi e di assolvere al proprio compito di casa della democrazia e del confronto tra cittadini", spiega la Presidente Saliera che vuole ringraziare Maurizio Bottarelli per aver accolto l'invito a esporre in Regione, Sandro Malossini per aver curato la mostra e "i tanti cittadini che ci danno fiducia visitando la mostra, venendo a trovarci in Assemblea: grazie a loro sentiamo un calore che apre il cuore alla speranza e che spinge a impegnarci sempre di più".

Post

17 Marzo 2023

Cordoglio per la scomparsa di Domenico Cella

"La scomparsa di Domenico Cella lascia un vuoto profondo nella società bolognese: coerente con le sue idee cristiano-democratiche, Cella, anche nel delicato ruolo di Presidente dell'Istituto De Gasperi di Bologna, ha saputo dare un forte contributo al dialogo e al pensiero bolognese. Ai suoi famigliari e quanti hanno avuto l'onore di conoscerlo e lavorare con lui vanno le mie più sentite condoglianze"

28 Febbraio 2023

Voglio ancora sperare....

26 febbraio 2023: gazebo PD. I due candidati hanno promesso e parlato di tante cose interessanti, ma hanno tralasciato di andare nel concreto su alcune di quelle fondamentali per la vita delle persone come la pace, la ricostruzione della pubblica istruzione formativa ed educativa, la sanità pubblica di qualità accessibile a tutti, quale tipo di lavoro e di previdenza.