Post

14 Febbraio 2018

Chi sta con i diritti del Popolo Saharawi? Le domande ai candidati alle elezioni di marzo

Conosce quello che succede nel Sahara Occidentale?

Concorda sul fatto che la decolonizzazione dell’Africa debba essere concluso e che i popoli abbiano il diritto all’autodeterminazione? Come deve fare l’Unione europea affinché il Marocco applichi il piano di pace dell’Onu nel Saharawi? Gli aiuti internazionali al Marocco vanno subordinati al rispetto da parte del regno marocchino dei diritti umani nel Sahara occidentale? Se sarà eletto si occuperà dei problemi del Popolo Saharawi? Farà parte dell’Intergruppo parlamentare per la pace nel Sahara Occidentale? Si impegnerà affinché l’Italia aumenti gli aiuti umanitari verso il Popolo Saharawi? Sono questi i principali quesiti che la Rappresentanza in Italia del Fronte Polisario, il governo del Popolo Saharawi, pone ai candidati alle elezioni italiane del prossimo 4 marzo. Le domande sono state trasmesse all’Intergruppo di Amicizia del Popolo Saharawi, composto dai consiglieri dell’Assemblea legislativa regionale di varia appartenenza partitica coordinato dalla Presidente del Parlamento di viale Aldo Moro Simonetta Saliera, che li ha resi pubblici mettendoli a disposizione dei candidati alle elezioni in modo che coloro che lo vogliono possano prendere posizione pubblica sul tema.

Post

17 Marzo 2023

Cordoglio per la scomparsa di Domenico Cella

"La scomparsa di Domenico Cella lascia un vuoto profondo nella società bolognese: coerente con le sue idee cristiano-democratiche, Cella, anche nel delicato ruolo di Presidente dell'Istituto De Gasperi di Bologna, ha saputo dare un forte contributo al dialogo e al pensiero bolognese. Ai suoi famigliari e quanti hanno avuto l'onore di conoscerlo e lavorare con lui vanno le mie più sentite condoglianze"

28 Febbraio 2023

Voglio ancora sperare....

26 febbraio 2023: gazebo PD. I due candidati hanno promesso e parlato di tante cose interessanti, ma hanno tralasciato di andare nel concreto su alcune di quelle fondamentali per la vita delle persone come la pace, la ricostruzione della pubblica istruzione formativa ed educativa, la sanità pubblica di qualità accessibile a tutti, quale tipo di lavoro e di previdenza.