Post

23 Marzo 2018

Il volto umano dell'Unione europea si chiama welfare

Welfare e ritorno ai valori fondativi dell'Ue come ricetta per battere l'euroscetticismo e costruire un'Unione europea dal volto umano.

La "ricetta" per una riscossa dell'europeismo arriva da Bruxelles, nel corso della riunione del Comitato delle Regioni, il massimo organismo comunitario delle Regioni d'Europa, durante il quale Simonetta Saliera, Presidente dell'Assemblea legislativa regionale dell'Emilia-Romagna, ha sottolineato l'importanza del Fondo Sociale Europeo. "E' questa l'Unione europea dal volto umano: risorse che spiegano meglio di tante parole ai cittadini cosa l'UE può fare per migliorare la qualità delle nostre vite", sottolinea Saliera incontrando il commissario europeo Corina Cretu. Sempre nell'ottica di una forte riforma dell'Unione europea, la Presidente del Parlamento di viale Aldo Moro, ha consegnato a Karl Lambertz, Presidente del Comitato delle Regioni, il documento frutto del lavoro dei Parlamenti regionali dell'Emilia-Romagna e dell'Assia, che chiede uno scatto sul futuro dell'Unione europea. "E' dal 2015 che lavoriamo per una riforma dell'Ue fornendo proposte e idee che rimettono al centro i valori fondativi dell'Europa comunitaria", spiega Saliera.

Post

25 Marzo 2023

Messaggio di auguri per 13 anni di vita della Camera del Lavoro-Cgil di Bologna

"In un'Italia, come era quella di fine '800, segnata da grandi ingiustizie sociali, da forme di sfruttamento e di violenza verso i lavoratori, la nascita della Camera del Lavoro di Bologna segnò uno dei primi passi per l'avvio di lotte sindacali e politiche per dare dignità e giustizia sociale alla parte meno potente della società. 

17 Marzo 2023

Cordoglio per la scomparsa di Domenico Cella

"La scomparsa di Domenico Cella lascia un vuoto profondo nella società bolognese: coerente con le sue idee cristiano-democratiche, Cella, anche nel delicato ruolo di Presidente dell'Istituto De Gasperi di Bologna, ha saputo dare un forte contributo al dialogo e al pensiero bolognese. Ai suoi famigliari e quanti hanno avuto l'onore di conoscerlo e lavorare con lui vanno le mie più sentite condoglianze"