11 Maggio 2018
Caccia alla fake news atto primo
"Occorre creare coscienza critiche per distinguere il vero dal falso e contrastare così le cosiddette fake news.
Su questo compito l'Assemblea legislativa regionale dell'Emilia-Romagna è impegnata seriamente e con impegno". Parola di Simonetta Saliera, Presidente del Parlamento di viale Aldo Moro, che questa mattina ha introdotto la giornata di studi “#Attenti alle bufale. Workshop di cittadinanza attiva e consapevolezza digitale”, una full immersion nata dalla collaborazione di viale Aldo Moro con la Fondazione Scuola di Pace di Monte Sole, per insegnare a combattere le fake news. La giornata di studio che si è tenuta nei locali dell'Assemblea legislativa ha visto, tra gli altri, gli interventi di di Simone Fabbri, Direttore della Scuola di Pace di Monte Sole, di Stefana Fenati, Europe Direct Emilia-Romagna, e di esperti del settore come Francesca Sanzo, esperta in comunicazione e scrittura digitale, Elena Monicelli, Mafe de Baggis, Andrea Fontana, Franz Russo, Barbara Sgarzi. Il convegno si è svolto in due parti: un workshop della mattina con una conversazione aperta sul tema delle “false notizie”: quattro esperti che hanno dialogato tra loro portando punti di vista differenti e stimoli di riflessione. A seguire 4 workshop tematici, condotti dagli stessi esperti, per approfondire e lavorare sul riconoscimento e gli effetti che hanno sulle persone la moltiplicazione di notizie false e l’uso inconsapevole degli strumenti di comunicazione digitale.