21 Maggio 2018
Sessione europea 2018
“L’Unione
europea è una comunità che non possiamo dare per scontata e che va
coltivata nello spirito di garantire pace, libertà, democrazia e giustizia
sociale per creare sviluppo e benessere e meno diseguaglianze per chi ne
fa parte: noi vogliamo contribuire a diffondere una cultura civica europea
visto che l’istruzione e la cultura sono fattori importanti per rendere
l’Europa più omogenea e per spalmarne l’identità”.
Questo il cuore dell’intervento con cui, questa mattina, Simonetta Saliera, Presidente dell’Assemblea legislativa regionale dell’Emilia-Romagna, ha aperto la Sessione europea del Parlamento di viale Aldo Moro. Nel ringraziare tutti i presenti e in particolare l’ospite d’onore della Sessione, la signora Barbara Duden, Presidente del Comitato delle Regioni (ovvero il massimo organismo delle Regioni d’Europa), la Presidente Saliera ha ribadito come la Regione Emilia-Romagna sia “per un aumento del bilancio dell’Unione europea post 2020 affinché sia adeguato ad affrontare tutte le sfide, sia in tema di gestione dei flussi migratori e di sicurezza comune, di inclusione sociale e di lotta alla povertà, sia nella prospettiva di crescita in un contesto globalizzato, in cui il posizionamento competitivo dell’economia europei passa attraverso l’aumento di valore aggiunto, anche grazie alla cooperazione tra territori europei”.