Post

26 Giugno 2018

Cordoglio per Ustica

"I cittadini e le Istituzioni della Repubblica hanno il diritto di sapere tutta la verità sulla strage di Ustica. Nonostante delle sentenze definitive della magistratura, nonostante la desecretazione degli atti, nessuno oggi è ancora in grado di conoscere ciò che realmente avvenne, il 27 giugno 1980, al Dc9 precipitato nel mare. Il perché avvenne una tragedia che ha provocato vittime e dolore, che ha diviso famiglie e lasciato un'ulteriore tappa nel dolore di una nazione che tanto ha sofferto come l'Italia”.

A 38 anni dalla strage di Ustica, Simonetta Saliera, presidente dell’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna, esprime la vicinanza ai familiari degli scomparsi e torna a chiedere di fare luce su quell’ultimo viaggio dell’aereo partito da Bologna per raggiungere Palermo con il suo carico di 81 persone e mai arrivato. “Siamo vicini al dolore delle famiglie che ancora, a tanti anni di distanza, vivono un dolore mai sopito che ha diritto alla verità e alla giustizia".

Post

25 Marzo 2023

Messaggio di auguri per 13 anni di vita della Camera del Lavoro-Cgil di Bologna

"In un'Italia, come era quella di fine '800, segnata da grandi ingiustizie sociali, da forme di sfruttamento e di violenza verso i lavoratori, la nascita della Camera del Lavoro di Bologna segnò uno dei primi passi per l'avvio di lotte sindacali e politiche per dare dignità e giustizia sociale alla parte meno potente della società. 

17 Marzo 2023

Cordoglio per la scomparsa di Domenico Cella

"La scomparsa di Domenico Cella lascia un vuoto profondo nella società bolognese: coerente con le sue idee cristiano-democratiche, Cella, anche nel delicato ruolo di Presidente dell'Istituto De Gasperi di Bologna, ha saputo dare un forte contributo al dialogo e al pensiero bolognese. Ai suoi famigliari e quanti hanno avuto l'onore di conoscerlo e lavorare con lui vanno le mie più sentite condoglianze"