Post

3 Luglio 2018

Assemblea legislativa regionale in campo per la Tecno di Gualtieri

Aprire un tavolo nazionale per la salvaguardia dei posti di lavoro per i dipendenti della Tecno di Gualtieri (Reggio Emilia) coinvolgendo il governo, i parlamentari di tutte le forze politiche eletti in Emilia-Romagna e i sindacati, anche per quanto riguarda la proroga degli ammortizzatori sociali.

Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna in campo per la storica azienda reggiana, da tempo al centro di una grave crisi industriale con 300 lavoratori in contratto di solidarietà. Simonetta Saliera, presidente del Parlamento di viale Aldo Moro, ha scritto al vicepremier e ministro dello Sviluppo economico e del Lavoro Luigi Di Maio, a tutti i senatori e i deputati emiliano-romagnoli e ai vertici sindacali chiedendo un impegno nazionale per la Tecno con precisa attenzione alla salvaguardia di tutti i posti di lavoro. L’iniziativa della presidente è nel solco di quella assunta nei giorni scorsi in commissione Politiche economiche dell’Assemblea, dove è stata approvata all’unanimità una risoluzione presentata dai consiglieri Pd (Roberta Mori, Stefano Caliandro, Manuela Rontini, Ottavia Soncini, Fabrizio Benati e Antonio Mumolo), Silvia Prodi (misto-Mdp) e Yuri Torri (Sinistra italiana), che invitava l’Assemblea regionale a coinvolgere governo e parlamento nazionali sul tema Tecno.

Post

25 Marzo 2023

Messaggio di auguri per 13 anni di vita della Camera del Lavoro-Cgil di Bologna

"In un'Italia, come era quella di fine '800, segnata da grandi ingiustizie sociali, da forme di sfruttamento e di violenza verso i lavoratori, la nascita della Camera del Lavoro di Bologna segnò uno dei primi passi per l'avvio di lotte sindacali e politiche per dare dignità e giustizia sociale alla parte meno potente della società. 

17 Marzo 2023

Cordoglio per la scomparsa di Domenico Cella

"La scomparsa di Domenico Cella lascia un vuoto profondo nella società bolognese: coerente con le sue idee cristiano-democratiche, Cella, anche nel delicato ruolo di Presidente dell'Istituto De Gasperi di Bologna, ha saputo dare un forte contributo al dialogo e al pensiero bolognese. Ai suoi famigliari e quanti hanno avuto l'onore di conoscerlo e lavorare con lui vanno le mie più sentite condoglianze"