Post

9 Luglio 2018

Il volume sulla Costituzione edito dall'Assemblea legislativa arriva alla Biblioteca della Camera dei Deputati

"1 gennaio 1948 2018 - 70° Anniversario della Costituzione italiana" arriva alla Camera dei Deputati. Nei giorni scorsi, infatti, la Biblioteca di Montecitorio ha chiesto (e ottenuto) la possibilità di avere copie "per prestito interbancario" del volume realizzato in proprio dalla Presidenza dell'Assemblea legislativa regionale dell'Emilia-Romagna in occasione delle celebrazioni del 70° anniversario dell'entrata in vigore della Carta costituzionale.

Il pamphlet contiene il testo attualmente vigente della Costituzione italiana, un'introduzione a firma della Presidente dell'Assemblea legislativa Simonetta Saliera e ripubblica la versione integrale del "Discorso sulla Costituzione" di Piero Calamandrei, il famoso giurista e costituente che nel 1955 spiegò in una famosa lezione a Milano la Costituzione ai giovani dell'epoca. La copertina del volume, poi, crea un ideale collegamento anche grafico tra l'anniversario della Repubblica italiana (i 70 anni compiuti nel 2016) e i 70 anni della Costituzione. E lo fa con i volti di due Presidenti della Repubblica: Enrico De Nicola nell'atto di firmare la promulgazione della Costituzione e Sandro Pertini per ricordare il compleanno della Repubblica italiana. Il volume realizzato dall'Assemblea legislativa è stato messo a disposizione di scuole e biblioteche e viene regolarmente consegnato ai tanti studenti che partecipano alle attività culturali e di formazione realizzate dal Parlamento di viale Aldo Moro.

Post

17 Marzo 2023

Cordoglio per la scomparsa di Domenico Cella

"La scomparsa di Domenico Cella lascia un vuoto profondo nella società bolognese: coerente con le sue idee cristiano-democratiche, Cella, anche nel delicato ruolo di Presidente dell'Istituto De Gasperi di Bologna, ha saputo dare un forte contributo al dialogo e al pensiero bolognese. Ai suoi famigliari e quanti hanno avuto l'onore di conoscerlo e lavorare con lui vanno le mie più sentite condoglianze"

28 Febbraio 2023

Voglio ancora sperare....

26 febbraio 2023: gazebo PD. I due candidati hanno promesso e parlato di tante cose interessanti, ma hanno tralasciato di andare nel concreto su alcune di quelle fondamentali per la vita delle persone come la pace, la ricostruzione della pubblica istruzione formativa ed educativa, la sanità pubblica di qualità accessibile a tutti, quale tipo di lavoro e di previdenza.