Post

28 Luglio 2018

"Volti e parole dal 2 agosto", al via la mostra fotografica in Assemblea legislativa

27 foto, 27 telegrammi. Il volto del Presidente Pertini e le parole di tanti cittadini che si strinsero attorno a Bologna. La gestualità del sindaco Renato Zangheri e il grido di dolore di operai, pensionati, insegnanti e perfino carcerati.

La tragedia della strage alla stazione di Bologna rivive in "Volti e parole dal 2 agosto", la mostra fotografica allestita nei locali dell'Assemblea legislativa regionale dell'Emilia-Romagna (viale Aldo Moro, 50 Bologna). La mostra raccoglie alcune foto contenute negli archivi dell'Associazione dei famigliari delle vittime della strage, e alcuni dei telegrammi che da tutto il mondo furono inviati all'allora sindaco di Bologna Renato Zangheri e che ora sono stati raccolti in "Sinfonia di Soccorsi. La solidarietà e il dolore del mondo al sindaco Zangheri", il volume realizzato dal Parlamento di viale Aldo Moro in occasione del 38° anniversario della Strage alla Stazione di Bologna. "Ringraziamo Paolo Bolognesi e l'Associazione dei famigliari per averci concesso di usare questo prezioso materiale. Abbiamo voluto allestire questa mostra non solo per ricordare e far ricordare quanto avvenne il 2 agosto 1980, ma anche come biglietto di benvenuto per accogliere i bolognesi che il 1 agosto sera ci faranno l'onore di venire in Assemblea legislativa per guardare insieme lo spettacolo di Matteo Belli e Cinzia Venturoli 'Sinfonia di Soccorsi' dedicato a quanti furono vicini alla nostra città dopo l'attentato", spiega Simonetta Saliera, Presidente del Parlamento regionale.

Post

17 Marzo 2023

Cordoglio per la scomparsa di Domenico Cella

"La scomparsa di Domenico Cella lascia un vuoto profondo nella società bolognese: coerente con le sue idee cristiano-democratiche, Cella, anche nel delicato ruolo di Presidente dell'Istituto De Gasperi di Bologna, ha saputo dare un forte contributo al dialogo e al pensiero bolognese. Ai suoi famigliari e quanti hanno avuto l'onore di conoscerlo e lavorare con lui vanno le mie più sentite condoglianze"

28 Febbraio 2023

Voglio ancora sperare....

26 febbraio 2023: gazebo PD. I due candidati hanno promesso e parlato di tante cose interessanti, ma hanno tralasciato di andare nel concreto su alcune di quelle fondamentali per la vita delle persone come la pace, la ricostruzione della pubblica istruzione formativa ed educativa, la sanità pubblica di qualità accessibile a tutti, quale tipo di lavoro e di previdenza.