Post

2 Agosto 2018

Cantiere 2 agosto protagonista delle celebrazioni del 38° anniversario della strage di Bologna

Cantiere 2 agosto protagonista delle celebrazioni del 38° anniversario della strage alla Stazione di Bologna.

Il gruppo di narratori popolari coordinati dall'Assemblea legislativa regionale dell'Emilia-Romagna, dal regista Matteo Belli e dalla storica Cinzia Venturoli è stato al centro delle cerimonie odierne durante le quali ha fatto rivivere le vite delle 85 vittime della strage. Un nutrito numero dei narratori, accompagnati dalla Presidente del Parlamento regionale Simonetta Saliera, hanno sfilato durante il corteo con un manifesto che chiedeva verità e giustizia ricordando come "ogni amnesia è una sommaria amnistia" e scandendo i nomi delle vittime. Stesso striscione e stessi nomi anche durante la cerimonia in Piazza Medaglie d'Oro proprio a ridosso dei tre fischi del locomotore ferroviario che, come da tradizione, annunciano lo scoccare delle 10,25, l'ora in cui avvenne l'attentato nel 1980 e durante il quale si osserva un minuto di silenzio. Gran finale nell'aiuola di fronte alla stazione dove è stata inaugurata da Saliera il monumento in metallo realizzato da Salvatore Fais, ex operaio Ogr e "narratore popolare", per chiedere verità e giustizia sulla strage.

Post

17 Marzo 2023

Cordoglio per la scomparsa di Domenico Cella

"La scomparsa di Domenico Cella lascia un vuoto profondo nella società bolognese: coerente con le sue idee cristiano-democratiche, Cella, anche nel delicato ruolo di Presidente dell'Istituto De Gasperi di Bologna, ha saputo dare un forte contributo al dialogo e al pensiero bolognese. Ai suoi famigliari e quanti hanno avuto l'onore di conoscerlo e lavorare con lui vanno le mie più sentite condoglianze"

28 Febbraio 2023

Voglio ancora sperare....

26 febbraio 2023: gazebo PD. I due candidati hanno promesso e parlato di tante cose interessanti, ma hanno tralasciato di andare nel concreto su alcune di quelle fondamentali per la vita delle persone come la pace, la ricostruzione della pubblica istruzione formativa ed educativa, la sanità pubblica di qualità accessibile a tutti, quale tipo di lavoro e di previdenza.