13 Settembre 2018
Taglio del nastro per "Uccellacci&Uccellini. Da Darwin a Pasolini"
Una mostra che parla piacentino conquista l’Assemblea legislativa regionale dell’Emilia-Romagna per onorare Pier Paolo Pasolini e sostenere l’arte contemporanea.
Successo oggi in viale Aldo Moro per “Uccellacci&Uccellini. Da Darwin a Pasolini”, la personale della giovane Alice Zanin curata da Silvia Bonomini, che è stata inaugurata da Giancarlo Tagliaferri, Questore del Parlamento regionale. “L’Assemblea legislativa regionale dell’Emilia-Romagna è onorata di ospitare una mostra che ricorda il bolognese Pasolini nella sua città e permette a una giovane artista come Alice Zanin di dimostrare come anche da giovani artisti possano arrivare opere di grande valore”, spiega Tagliaferri. A “raccontare” le opere di Zanin è la curatrice: “In queste opere c’è tutta la narrazione dei cambiamenti e delle contraddizioni della società industriale, c’è l’allarme per gli effetti dei cambiamenti climatici e del surriscaldamento della terra”, sottolinea Bonomini che ringrazia anche il Parlamento regionale e la sua Presidente Simonetta Saliera per l’opportunità data a giovani artisti di esporre in viale Aldo Moro. E l’artista? Visibilmente emozionata la protagonista della giornata, Alice Zanin, ha ringraziato le Istituzioni e tutti coloro che in questi in anni le hanno dato fiducia e l’hanno sostenuta. Fuoriprogramma, ma ugualmente ben gradito il suo intervento, il saluto di Angelo Crespi, docente universitario e giornalista esperto nel settore artistico: “Le opere di Alice hanno il pregio di dimostrare come si possa usare in modo giocoso e con ottimi risultati la carta”, spiega. “Uccellacci&Uccellini. Da Darwin a Pasolini” sarà visitabile tutti i giorni fino al 14 ottobre dal lunedì al venerdì ore 8-18 nei locali dell’Assemblea legislativa regionale dell’Emilia-Romagna in viale Aldo Moro, 50 a Bologna.