Post

20 Settembre 2018

Università di Bologna e Assemblea legislativa insieme per la formazione dei giovani cittadini

Università di Bologna e Assemblea legislativa regionale dell'Emilia-Romagna insieme per favorire la formazione nei giovani dei valori di cittadinanza e democrazia.

Fino al 25 settembre prossimo ci si può iscrivere a "La promozione della cittadinanza attiva negli adolescenti: metodologie e strumenti", nuovo corso di alta formazione promosso dall'Alma Mater che ambisce a trasmettere gli insegnamenti emersi nell'ambito del progetto "CATCH-EyoU", finanziato tramite il programma di finanziamento europeo Horizon2020. "Il corso è il lascito di un progetto europeo al quale ha partecipato come partner locale l’Assemblea legislativa con Europe Direct, il suo servizio dedicato alla promozione della cittadinanza europea, collaborando alla raccolta dei dati, sostentando l’Ateneo nel rapporto con il mondo scolastico e organizzando l’evento italiano conclusivo del progetto CATCH-EyoU lo scorso 9 maggio proprio nella sede del Parlamento regionale", spiega Simonetta Saliera, Presidente dell'Assemblea legislativa regionale dell'Emilia-Romagna. Il Centro Europe Direct dell’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna continua a collaborare con l’Università in questo corso di formazione rivolto a docenti ed educatori, la cui iscrizione scade appunto il prossimo 25 settembre. Per iscriversi https://www.unibo.it/it/didattica/corsi-di-alta-formazione/2018-2019/la-promozione-della-cittadinanza-attiva-negli-adolescenti-metodologie-e-strumenti-5577

Post

17 Marzo 2023

Cordoglio per la scomparsa di Domenico Cella

"La scomparsa di Domenico Cella lascia un vuoto profondo nella società bolognese: coerente con le sue idee cristiano-democratiche, Cella, anche nel delicato ruolo di Presidente dell'Istituto De Gasperi di Bologna, ha saputo dare un forte contributo al dialogo e al pensiero bolognese. Ai suoi famigliari e quanti hanno avuto l'onore di conoscerlo e lavorare con lui vanno le mie più sentite condoglianze"

28 Febbraio 2023

Voglio ancora sperare....

26 febbraio 2023: gazebo PD. I due candidati hanno promesso e parlato di tante cose interessanti, ma hanno tralasciato di andare nel concreto su alcune di quelle fondamentali per la vita delle persone come la pace, la ricostruzione della pubblica istruzione formativa ed educativa, la sanità pubblica di qualità accessibile a tutti, quale tipo di lavoro e di previdenza.