Post

24 Novembre 2018

Natale in Assemblea

Dall’Annunciazione alla fuga in Egitto, con gli occhi rivolti alle tragedie del nostro tempo attuale. Al centro, come da tradizione, la Natività nella grotta di Betlemme.

Con il “Presepe artistico” di Marco Fornaciari, torna, per il secondo anno consecutivo Natale in Assemblea legislativa, l’appuntamento voluto dalla presidente del Parlamento regionale Simonetta Saliera per festeggiare, insieme, le feste di fine anno. Insieme alla Natività in terracotta sarà illuminato anche l’albero di 8 metri donato e addobbato dall’Ente parco Emilia Orientale. L’appuntamento è per venerdì 7 dicembre prossimo quando, alle ore 19, la presidente Saliera– insieme a monsignor Giovanni Silvagni della Diocesi di Bologna, allo stesso Fornaciari e a Sandro Ceccoli, presidente dell’Ente Parco Emilia– inaugurerà il Presepe e l’albero di Natale che fino a dopo l’Epifania saranno esposti nei locali di viale Aldo Moro. Il “Presepe artistico” è realizzato completamente in terracotta e consta di diverse figure che raccontano i passi principali della Natività di Gesù secondo la tradizione cristiana: dall’Annunciazione a Maria alla fuga in Egitto, passando per la nascita del Salvatore e l’angelo che annuncia la “buona novella” ai pastori. “Vogliamo creare un momento di pace e di serenità e di riflessione e invitiamo i cittadini a partecipare a questa festa”, spiega Saliera che ringrazia anche Fornaciari e Ceccoli per la loro generosità nell’aver, gratuitamente, messo a disposizione dell’Assemblea legislativa e quindi della comunità emiliano romagnola le proprie capacità e il proprio lavoro. “Anche a Natale continua il nostro impegno a valorizzare il nostro territorio, a cercare ciò che unisce e non ciò che divide la nostra comunità”, sottolinea Saliera che ha anche parole di elogio per i ragazzi del centro socio riabilitativo “I Portici” dell’azienda pubblica di Servizi alla persona “Giorgio Gasparini” di Vignola. I giovani per la festa in Regione hanno realizzato delle stelle di Natale in terracotta che verranno regalate a tutti i cittadini che parteciperanno all’accensione dell’albero e all’inaugurazione del Presepe.

Post

17 Marzo 2023

Cordoglio per la scomparsa di Domenico Cella

"La scomparsa di Domenico Cella lascia un vuoto profondo nella società bolognese: coerente con le sue idee cristiano-democratiche, Cella, anche nel delicato ruolo di Presidente dell'Istituto De Gasperi di Bologna, ha saputo dare un forte contributo al dialogo e al pensiero bolognese. Ai suoi famigliari e quanti hanno avuto l'onore di conoscerlo e lavorare con lui vanno le mie più sentite condoglianze"

28 Febbraio 2023

Voglio ancora sperare....

26 febbraio 2023: gazebo PD. I due candidati hanno promesso e parlato di tante cose interessanti, ma hanno tralasciato di andare nel concreto su alcune di quelle fondamentali per la vita delle persone come la pace, la ricostruzione della pubblica istruzione formativa ed educativa, la sanità pubblica di qualità accessibile a tutti, quale tipo di lavoro e di previdenza.