Post

30 Novembre 2018

Dal lago di Suviana all'Assemblea legislativa, è arrivato l'albero di Natale

Dal Lago di Suviana all’Assemblea legislativa regionale. L’Albero di Natale donato dall’Ente Parco Emilia-Orientale al Parlamento regionale in occasione delle festività natalizie 2018 è arrivato in viale Aldo Moro.

Addobbato con luci e palle rosse e blu, l’albero è un abete di otto metri che verrà acceso e inaugurato ufficialmente venerdì prossimo 7 settembre alle ore 19 dalla Presidente dell’Assemblea legislativa Simonetta Saliera insieme al Presidente dell’Ente Parco Sandro Ceccoli e a monsignor Giovanni Silvagni in occasione di “Natale in Assemblea”, l’evento natalizio che ormai da due anni accompagna i cittadini e i lavoratori di viale Aldo Moro in occasione delle festività di fine anno. Oltre all’accensione dell’albero, la festa di venerdì prossimo sarà anche l’occasione per inaugurare il Presepe Artistico di Marco Fornaciari, artista modenese che per tutto il periodo natalizio esporrà in viale Aldo Moro la sua natività, un’opera di terracotta che narra della vicenda evangelica dall’Annunciazione fino alla fuga in Egitto, soffermandosi ovviamente anche sulla nascita di Gesù. Ad allietare la giornata di festa saranno i cori di Monzuno, Gaggio Montano e San Giovanni in Persiceto che si esibiranno in canti tradizionali natalizi.

Post

17 Marzo 2023

Cordoglio per la scomparsa di Domenico Cella

"La scomparsa di Domenico Cella lascia un vuoto profondo nella società bolognese: coerente con le sue idee cristiano-democratiche, Cella, anche nel delicato ruolo di Presidente dell'Istituto De Gasperi di Bologna, ha saputo dare un forte contributo al dialogo e al pensiero bolognese. Ai suoi famigliari e quanti hanno avuto l'onore di conoscerlo e lavorare con lui vanno le mie più sentite condoglianze"

28 Febbraio 2023

Voglio ancora sperare....

26 febbraio 2023: gazebo PD. I due candidati hanno promesso e parlato di tante cose interessanti, ma hanno tralasciato di andare nel concreto su alcune di quelle fondamentali per la vita delle persone come la pace, la ricostruzione della pubblica istruzione formativa ed educativa, la sanità pubblica di qualità accessibile a tutti, quale tipo di lavoro e di previdenza.