Post

28 Marzo 2019

Finiti i lavori al Presidio di Memoria-Museo Ogr in Assemblea legislativa

Amperometri di precisione, vernici e saponette “made in Ogr”, i cannelli dei saldatori autogeni. Cacciaviti “a quattro mani” per lavori pesanti. Targhe e medaglie. E il “grande fregio” Ferrovie dello Stato che per mezzo secolo svettava sulla punta delle locomotive.

Lavori finiti per “Presidio di Memoria-Museo Ogr in Assemblea legislativa regionale”, il “luogo” che negli spazi all’interno del Parlamento regionale di viale Aldo Moro raccoglie parte dei cimeli della storica azienda bolognese che alla fine degli anni ’70 arrivò a contare fino a 1.100 dipendenti. Iniziati una decina di giorni fa, i lavori – fortemente voluti dalla Presidente dell’Assemblea legislativa regionale dell’Emilia-Romagna Simonetta Saliera e frutto dell’accordo tra l’Assemblea legislativa, Afeva (Associazione famigliari vittime dell’amianto), Cgil, lavoratori ed ex lavoratori Ogr e Ferrovie dello Stato – sono ora terminati e il locale – con didascalie e guida multimediale – raccoglie un percorso ragionato all’interno della storia umana e operaia delle ex Ogr.

Post

25 Marzo 2023

Messaggio di auguri per 13 anni di vita della Camera del Lavoro-Cgil di Bologna

"In un'Italia, come era quella di fine '800, segnata da grandi ingiustizie sociali, da forme di sfruttamento e di violenza verso i lavoratori, la nascita della Camera del Lavoro di Bologna segnò uno dei primi passi per l'avvio di lotte sindacali e politiche per dare dignità e giustizia sociale alla parte meno potente della società. 

17 Marzo 2023

Cordoglio per la scomparsa di Domenico Cella

"La scomparsa di Domenico Cella lascia un vuoto profondo nella società bolognese: coerente con le sue idee cristiano-democratiche, Cella, anche nel delicato ruolo di Presidente dell'Istituto De Gasperi di Bologna, ha saputo dare un forte contributo al dialogo e al pensiero bolognese. Ai suoi famigliari e quanti hanno avuto l'onore di conoscerlo e lavorare con lui vanno le mie più sentite condoglianze"