Post

30 Settembre 2019

Regole comuni per i lavoratori digitali, l'uomo controlli le intelligenze artificiali

"Tutti gli Stati dell'Unione europea adottino le stesse regole e garantiscano gli stessi diritti per tutti i lavoratori delle piattaforme digitali. Ci deve essere un controllo umano sull'intelligenza artificiale".

A "dare la sveglia" in quello che è uno delle nuove frontiere del lavoro è stato oggi il Comitato europeo delle Regioni, il massimo organismo comunitario delle Regioni d'Europe, in cui, per l'Emilia-Romagna siede Simonetta Saliera, Presidente dell'Assemblea legislativa regionale di viale Aldo Moro. "Quando parliamo di 'il lavoro su piattaforma digitale' ci riferiamo - spiega Saliera che è intervenuta oggi alla consueta riunione del Cdr - a un fenomeno in notevole crescita tanto che più dell'11% dei lavoratori europei utilizzano le piattaforme digitali. Certamente si creano nuove opportunità e nuovi spazi di lavoro ma c è la necessità di regolamentazione per dar dare risposte a questioni come quale rapporto c'è fra la persona e la macchina e gli algoritmi di intelligenza artificiale? I lavoratori sono dipendenti, salariati, autonomi ....? La protezione sociale? Il diritto di rappresentanza collettiva? Il regime fiscale?". Oggi, sottolinea la Presidente Saliera "ogni Stato fornisce risposte molto diverse e molte volte parziali ed inadeguate, quindi come Comitato delle Regioni stiamo cercando di indicare alla Commissione e al Parlamento di istituire una governance internazionale che esiga dai titolari di piattaforme il rispetto di determinate norme, diritti, livelli di tutela e responsabilità. È bene che le decisioni in materia di lavoro siano prese da persone. Un controllo umano sull'intelligenza artificiale".

Post

17 Marzo 2023

Cordoglio per la scomparsa di Domenico Cella

"La scomparsa di Domenico Cella lascia un vuoto profondo nella società bolognese: coerente con le sue idee cristiano-democratiche, Cella, anche nel delicato ruolo di Presidente dell'Istituto De Gasperi di Bologna, ha saputo dare un forte contributo al dialogo e al pensiero bolognese. Ai suoi famigliari e quanti hanno avuto l'onore di conoscerlo e lavorare con lui vanno le mie più sentite condoglianze"

28 Febbraio 2023

Voglio ancora sperare....

26 febbraio 2023: gazebo PD. I due candidati hanno promesso e parlato di tante cose interessanti, ma hanno tralasciato di andare nel concreto su alcune di quelle fondamentali per la vita delle persone come la pace, la ricostruzione della pubblica istruzione formativa ed educativa, la sanità pubblica di qualità accessibile a tutti, quale tipo di lavoro e di previdenza.