Post

14 Ottobre 2019

"Punti di luce" in mostra a Piacenza

Piacenza, Fiorenzuola d’Arda e Castel San Giovanni: un tris di esposizioni per “Punti di Luce. Essere una donna nella shoah”, la mostra realizzata dall’Assemblea legislativa regionale in collaborazione con lo Yad Vashem di Gerusalemme dedicata alle donne che morirono nei lager nazisti durante la II Guerra Mondiale.

Dopo il successo del 2017 nei locali del Parlamento regionale a Bologna e alcune performance nei Comuni della Regione, ora “Punti di Luce” arriva in provincia di Piacenza dove sarà esposta nella Sala del Consiglio Provinciale in Corso Garibaldi (16-24 ottobre), poi sarà nei locali del Comune di Fiorenzuola d’Arda (28 ottobre-5 novembre) e da ultimo a Castel San Giovanni (8-17 novembre). L’inaugurazione è prevista per mercoledì prossimo 16 ottobre alle ore 11 nei locali della Provincia di Piacenza alla presenza della professoressa Rita Chiappini, rappresentante per l’Italia della Scuola Internazionale di studi sulla Shoah dello Yad Vashem. “I trenta pannelli che compongono l’esposizione danno una lettura al femminile del genocidio che lacerò l’Europa del ‘900 e rappresenta un importante tributo a tutte le donne e alla forza che sanno dimostrare”, spiega Simonetta Saliera, Presidente dell’Assemblea legislativa regionale, che ringrazia tutti coloro che hanno lavorato alla buona riuscita della mostra e la sensibilità del territorio e delle scuole piacentine sul tema.

Post

17 Marzo 2023

Cordoglio per la scomparsa di Domenico Cella

"La scomparsa di Domenico Cella lascia un vuoto profondo nella società bolognese: coerente con le sue idee cristiano-democratiche, Cella, anche nel delicato ruolo di Presidente dell'Istituto De Gasperi di Bologna, ha saputo dare un forte contributo al dialogo e al pensiero bolognese. Ai suoi famigliari e quanti hanno avuto l'onore di conoscerlo e lavorare con lui vanno le mie più sentite condoglianze"

28 Febbraio 2023

Voglio ancora sperare....

26 febbraio 2023: gazebo PD. I due candidati hanno promesso e parlato di tante cose interessanti, ma hanno tralasciato di andare nel concreto su alcune di quelle fondamentali per la vita delle persone come la pace, la ricostruzione della pubblica istruzione formativa ed educativa, la sanità pubblica di qualità accessibile a tutti, quale tipo di lavoro e di previdenza.