Post

21 Ottobre 2019

Solidarietà ai rider bolognesi licenziati via sms

"Il lavoro non è solo salario, ma dignità della persona umana: la drammatica vicenda dei riders bolognesi licenziati offende i valori stessi della nostra Costituzione".

Così Simonetta Saliera in merito al licenziamento di 40 ciclofattorini avvenuta nei giorni scorsi a Bologna. Saliera, nell'esprimere vicinanza ai lavoratori, ricorda come servano soluzioni anche a livello internazionale, sulla via di quanto indicato dal Comitato delle Regioni, "l'Assemblea delle Regioni d'Europa di cui anche Saliera fa parte, lo scorso ottobre: "Tutti gli Stati dell'Unione europea - spiega Saliera - devono adottare le stesse regole e garantire gli stessi diritti per tutti i lavoratori delle piattaforme digitali. Ci deve essere un controllo umano sull'intelligenza artificiale. Quando parliamo di 'lavoro su piattaforma digitale' ci riferiamo a un fenomeno in notevole crescita tanto che più dell'11% dei lavoratori europei utilizzano le piattaforme digitali: c'è la necessità di regolamentazione per dar dare risposte a questioni come quale rapporto c'è fra la persona e la macchina e gli algoritmi di intelligenza artificiale? I lavoratori sono dipendenti, salariati, autonomi ....? La protezione sociale? Il diritto di rappresentanza collettiva? Il regime fiscale?". Oggi, sottolinea Saliera "ogni Stato fornisce risposte molto diverse e molte volte parziali ed inadeguate, quindi come Comitato delle Regioni stiamo cercando di indicare alla Commissione e al Parlamento di istituire una governance internazionale che esiga dai titolari di piattaforme il rispetto di determinate norme, diritti, livelli di tutela e responsabilità".

Post

25 Marzo 2023

Messaggio di auguri per 13 anni di vita della Camera del Lavoro-Cgil di Bologna

"In un'Italia, come era quella di fine '800, segnata da grandi ingiustizie sociali, da forme di sfruttamento e di violenza verso i lavoratori, la nascita della Camera del Lavoro di Bologna segnò uno dei primi passi per l'avvio di lotte sindacali e politiche per dare dignità e giustizia sociale alla parte meno potente della società. 

17 Marzo 2023

Cordoglio per la scomparsa di Domenico Cella

"La scomparsa di Domenico Cella lascia un vuoto profondo nella società bolognese: coerente con le sue idee cristiano-democratiche, Cella, anche nel delicato ruolo di Presidente dell'Istituto De Gasperi di Bologna, ha saputo dare un forte contributo al dialogo e al pensiero bolognese. Ai suoi famigliari e quanti hanno avuto l'onore di conoscerlo e lavorare con lui vanno le mie più sentite condoglianze"