5 Novembre 2019
In Assemblea legislativa va in mostra il no al razzismo
Diciotto manifesti realizzati da oltre quaranta “giovani del mondo” per dire no al razzismo e no alle discriminazioni di qualunque esse siano: razziali, di genere, religiose, economiche.
È il messaggio della mostra “The scream in action. Against discrimination”, realizzata grazie alla collaborazione tra la Scuola di Pace di Monte Sole, Europe Direct Emilia-Romagna e l’Assemblea legislativa regionale dell’Emilia-Romagna. La mostra verrà inaugurata alle ore12 di martedì prossimo 12 novembre nei locali del Parlamento regionale in viale Aldo Moro, 50 dalla Presidente dell’Assemblea legislativa regionale Simonetta Saliera e dal Presidente della Scuola di Pace Simone Fabbri alla presenza, tra gli altri, degli autori e degli studenti del Liceo Artistico Arcangeli di Bologna. Dal 25 agosto al primo settembre scorso, oltre 40 ragazzi provenienti da sette stati diversi, si sono confrontati sulla tema della discriminazione, nella splendida cornice di Monte Sole, vicino a Bologna. Nascono così i 18 manifesti presenti nella mostra, una rappresentazione delle attività laboratoriali di serigrafia realizzate in collaborazione: divisi in coppie, infatti, i ragazzi e le ragazze della Summer School hanno disegnato il “loro no” a singole discriminazioni in modo da dare una risposta corale al tema. “Vivere in democrazia significa avere un alfabeto comune per quanto riguarda i diritti e i doveri di tutte le persone. Ce lo insegna la nostra Costituzione repubblicana che nei suoi articoli fondamentali afferma come ogni essere umano abbia gli stessi diritti e doveri, come sia compito dello Stato rimuovere le diseguaglianze”, spiega Saliera che ricorda come “dobbiamo riconoscere agli altri gli stessi diritti che vogliamo siano riconosciuti a noi stessi”.