11 Maggio 2021
Un libro per ricordare Padre Gabriele Digani
L’uomo di Chiesa impegnato per la carità. Colui che ha “raccolto” il cappello di Padre Marella e ha ricucito le piaghe di una Bologna afflitta dal male dell’indifferenza.
“L’Opera della carità. Pensieri e parole in memoria di Padre Gabriele Digani” è il volume curato e realizzato dalla Confraternita della Misericordia per ricordare, a poco più di un mese dalla morte causa dal Coronavirus, Padre Gabriele Digani, il Direttore dell’Opera Marella. A darne notizia è la stessa Confraternita ne numero di maggio del suo mensile "l'AltraBologna". E' un volume che, a fianco di una ricca galleria fotografica, riporta l’omelia pronunciata dal Cardinale Matteo Maria Zuppi in occasione delle esequie di Padre Digani e le riflessioni di una quindicina di bolognesi: uomini di Chiesa come Monsignor Claudio Stagni, Monsignor Ernesto Vecchi e Padre Domenico Vittorini, esponenti di spicco del volontariato cittadino (Paolo Mengoli, Marco Cevenini, Gabriele Franzoni e Massimo Battisti), la già Presidente dell’Assemblea legislativa regionale Simonetta Saliera (unico politico in attività di cui è stato raccolto il pensiero), le “firme” del Carlino Marco Poli e Cesare Sughi, la toccante poesia di Angelo D (un assistito di Padre Gabriele) e i racconti di Giovanni Tamburini (al cui “angolo” prima Padre Marella e poi Padre Gabriele hanno raccolto la generosità dei bolognesi), Nando Cardinali e Emanuele Montagna. “Abbiamo voluto raccogliere un piccolo segno del grande affetto dei tanti bolognesi e non che lo hanno avvicinato e conosciuto”, si legge nelle prime pagine del volume. Il volume si può scaricare al seguente indirizzo Internet: http://www.confraternita.bologna.it/documenti/home/Libro%20Padre%20Digani.pdf