Post

26 Luglio 2021

Cordoglio per la scomparsa di don Orfeo Facchini

“La scomparsa di don Orfeo è motivo di grande dolore per tutti: è stato per tanti anni il parroco della mia parrocchia, un cultore della ricostruzione storica, attraverso gli archivi e dei documenti, per dare identità e memoria alla nostra popolazione dopo la distruzione della II Guerra Mondiale. Ricordo con nostalgia i lunghi momenti trascorsi per superare le difficoltà burocratiche per ricostruire il campanile del Monte delle Formiche e per la realizzazione della nuova sala per l’accoglienza dei pellegrini (inaugurata dall’allora Cardinale Giacomo Biffi) e, nell’ultimo anno, lo sforzo per ridare vita alla Chiesa di Musiano con importanti lavori di ristrutturazione. Di lui ricordo fortemente che ha saputo trasmettere la memoria della nostra comunità attraverso le parole e i suoi libri, ma anche attraverso la realizzazione e il mantenimento di un importante patrimonio edilizio ecclesiastico in cui ci siamo potuti riconoscere”.

Così Simonetta Saliera, già sindaco di Pianoro e già Presidente dell’Assemblea legislativa regionale, ricorda don Orfeo Facchini, sacerdote pianorese scomparso ieri dopo una lunga malattia. Insieme a don Orfero, l’anno scorso, ha contribuito in prima persona per il recupero, il restauro e la riapertura al pubblico della Chiesa di Musiano.

Post

17 Marzo 2023

Cordoglio per la scomparsa di Domenico Cella

"La scomparsa di Domenico Cella lascia un vuoto profondo nella società bolognese: coerente con le sue idee cristiano-democratiche, Cella, anche nel delicato ruolo di Presidente dell'Istituto De Gasperi di Bologna, ha saputo dare un forte contributo al dialogo e al pensiero bolognese. Ai suoi famigliari e quanti hanno avuto l'onore di conoscerlo e lavorare con lui vanno le mie più sentite condoglianze"

28 Febbraio 2023

Voglio ancora sperare....

26 febbraio 2023: gazebo PD. I due candidati hanno promesso e parlato di tante cose interessanti, ma hanno tralasciato di andare nel concreto su alcune di quelle fondamentali per la vita delle persone come la pace, la ricostruzione della pubblica istruzione formativa ed educativa, la sanità pubblica di qualità accessibile a tutti, quale tipo di lavoro e di previdenza.