Post

28 Aprile 2022

"Racconti" il nuovo libro di Ermanno Luconi

La foglia sentinella “che sboccia sul finire dell’inverno”, il baule del tempo e lo spirito del Natale. Poi ancora: la suorina, l’eroe e il Bepi “che vide due volte”. 

Sono alcuni dei protagonisti de “Racconti”, l’ultima fatica letteraria di Ermanno Luconi “l’agricoltore-scrittore” della Val di Zena che, dopo i successi de “L’anno della volpe” e “Il Progetto Delta” ha dato alle stampe una nuova pubblicazione anche questa in intelligente equilibrio tra la storia della sua vita e la narrazione della realtà circostante.

“Racconti” verrà presentato in prima assoluta domenica 15 maggio nel corso di “Giardini e Cortili in movimento in Cirenaica”, la tradizionale kermesse primaverile organizzata nel “quartiere cerniera” tra il centro e la periferia di Bologna dall’infaticabile Risiero Lotti: dalle 11, infatti, Luconi incontrerà cittadini e lettori in Piazzetta Umarells, in via Musolesi. 
Nato in Trentino, Luconi da diversi decenni vive in Val di Zena dove ha dato vita e gestisce il Bed&Breakfast Sassolungo, un’oasi di umanità a contatto con la natura, e lotta perché la Val di Zena continui a essere quello scorcio di natura a due passi dalla città. 
Nella pagine di “Racconti”, volume realizzato in proprio dall’autore, rivivono le emozioni e la passione ben note ai fan di Luconi: un misto di umanità redenta e natura ristoratrice che, mai come in questi tempi difficili, ci può aiutare a riflettere e a iniziare un percorso di conoscenza di noi stessi e del mondo che ci circonda.


Post

17 Marzo 2023

Cordoglio per la scomparsa di Domenico Cella

"La scomparsa di Domenico Cella lascia un vuoto profondo nella società bolognese: coerente con le sue idee cristiano-democratiche, Cella, anche nel delicato ruolo di Presidente dell'Istituto De Gasperi di Bologna, ha saputo dare un forte contributo al dialogo e al pensiero bolognese. Ai suoi famigliari e quanti hanno avuto l'onore di conoscerlo e lavorare con lui vanno le mie più sentite condoglianze"

28 Febbraio 2023

Voglio ancora sperare....

26 febbraio 2023: gazebo PD. I due candidati hanno promesso e parlato di tante cose interessanti, ma hanno tralasciato di andare nel concreto su alcune di quelle fondamentali per la vita delle persone come la pace, la ricostruzione della pubblica istruzione formativa ed educativa, la sanità pubblica di qualità accessibile a tutti, quale tipo di lavoro e di previdenza.