Post

8 Maggio 2016

In ricordo delle vittime del terrorismo

"L'Italia è la nazione europea che, in tempo di pace, ha avuto il maggior numero di vittime per atti di violenza e di stragismo. Si tratta di pagine drammatiche del nostro secondo dopoguerra di cui ancora portiamo le cicatrici, piangiamo i morti e aspettiamo di sapere tutta la verità: verità sugli esecutori materiale, ma ancora di più sui mandati, sul perché tra la fine degli anni 60 e l'inizio del nuovo millennio in Italia, tanto per mano del terrorismo brigatista, quanto dello stragismo neofascita, troppi innocenti persero la vita e troppe volte la nostra Repubblica è stata assediata e attaccata.

Vogliamo ricordare chi è morto e chi, come due nostri illustri corregionali come i senatori Libero Gualtieri e Sergio Flamigni, hanno lavorato per fare luce sulla notte della Repubblica". Così Simonetta Saliera, Presidente dell'Assemblea legislativa regionale, in occasione Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo che si celebra in tutta Italia domani, 9 maggio.

Post

17 Marzo 2023

Cordoglio per la scomparsa di Domenico Cella

"La scomparsa di Domenico Cella lascia un vuoto profondo nella società bolognese: coerente con le sue idee cristiano-democratiche, Cella, anche nel delicato ruolo di Presidente dell'Istituto De Gasperi di Bologna, ha saputo dare un forte contributo al dialogo e al pensiero bolognese. Ai suoi famigliari e quanti hanno avuto l'onore di conoscerlo e lavorare con lui vanno le mie più sentite condoglianze"

28 Febbraio 2023

Voglio ancora sperare....

26 febbraio 2023: gazebo PD. I due candidati hanno promesso e parlato di tante cose interessanti, ma hanno tralasciato di andare nel concreto su alcune di quelle fondamentali per la vita delle persone come la pace, la ricostruzione della pubblica istruzione formativa ed educativa, la sanità pubblica di qualità accessibile a tutti, quale tipo di lavoro e di previdenza.